
Sta arrivando Calici di Stelle 2017
L’evento Calici di Stelle è sostenuto e voluto dall’Associazione Nazionale Città del Vino e dal Movimento del Turismo del Vino.

Foto by Cantine di Marca
Calici di Stelle è un’evento a livello nazionale che si svolge dal 3 al 14 agosto e che comprende degustazioni di vino e di prodotti enogastronomici del territorio.
Tutti gli anni questa manifestazione vede partecipare migliaia di persone in ogni città, da Nord a Sud il vino sarà il trait d’union di un calendario di eventi tra musica, arte, gastronomia e astronomia che richiamerà circa un milione di enoappassionati.
Inoltre ogni anno Calici di Stelle vuole portare un tema all’attenzione di tutti.
Quest’anno il tema rappresenta la solidarietà!
Comprando uno speciale calice dedicato, si raccoglieranno fondi da destinare ai territori colpiti dal terremoto l’anno scorso.

Foto by MeteoWeb
La serata principale resta comunque quella del 10 agosto, in occasione della tradizionale e suggestiva “notte di San Lorenzo“, quando lo sciame di meteore delle Perseidi (detriti di polvere e ghiaccio causato dal passaggio della cometa Swift-Tuttle) sarà maggiormente visibile anche ad occhio nudo.
Una serata eccellente per scattare fotografie astronomiche e sulla “scia” di questo pensiero viene indetto sempre un concorso fotografico.
Concorso Fotografico
Come ogni anno è indetto un concorso fotografico con tema “LA STELLA DI FEDERICA: MIGLIOR FOTO DI CALICI DI STELLE 2017”, dove il premio consiste in una speciale bottiglia Magnum di Città del Vino e andrà all’autore della foto e al Comune dove è stata scattata.
INFO: Dr.ssa Iole Piscolla cell. 328.4538218 – Tel. 0577.353144 – Fax. 0577.42612 piscolla@cittadelvino.com
Qui di seguito vi lasciamo il calendario degli eventi previsti in Veneto:
ANNONE VENETO VE – 10 agosto. Notte di vino e notte di stelle
“Notte di vino e notte di stelle”, serata di degustazioni enogastronomiche accompagnate dalla musica di Aurora Rays Band.
Dalle ore 20:30 alle ore 24:00, presso Piazza Vittorio Veneto.
GORGO AL MONTICANO TV – 3 agosto. Degustazioni in villa
Degustazione di vini delle migliori cantine del circondario e di prodotti tipici locali, nella cornice della tipica villa veneta immersa del verde, del Comune di Gorgo al Monticano, in provincia di Treviso.
Dalle ore 19:30 alle ore 24:00 in Villa Foscarini Cornaro, via Palazzo 10.
FARRA DI SOLIGO TV – 3, 4 e 5 agosto. Vivi le Rive (in caso di pioggia eventi previsto anche per il 6 agosto)
Il Comune di Farra di Soligo e l’Associazione “Vivi le Rive” organizzano, all’interno di Calici di Stelle, l’evento “Dalla Cima al Fondo”dedicato alla promozione delle due interpretazioni del territorio, un viaggio nel tempo e nel gusto tra l’antico sapore del vino con il “fondo” prodotto con la tradizionale rifermentazione in bottiglia, e il moderno Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, prodotto in autoclave.
Dalle ore 19:30 alle ore 24:00, presso il Colle di San Gallo a Farra di Soligo.
CONEGLIANO TV – 4 e 5 agosto. Invito al Castello
Nella splendida cornice del Castello di Conegliano saranno proposte degustazioni di vini e di prodotti tipici, presentati dalle aziende del territorio, accompagnati da intrattenimenti musicali. Funzionerà bus navetta da Piazza Cima. Ingresso libero, degustazioni a pagamento. . Dalle ore 20:00 alle ore 24:00.
BREGANZE VI – 10 agosto. Il Torcolato e gli altri vini
L’accogliente e suggestiva Piazza Mazzini del Comune di Breganze, situato nel cuore della Pedemontana Vicentina, giovedì 10 agosto si prepara ad ospitare per la seconda vola Calici di Stelle. Non mancherà il famoro Torcolato, sintesi di modernità e tradizione, dal gusti dolce non dolce talmente unico da farne uno dei vini passiti più amati.
Nella notte di San Lorenzo, dalle ore 19:00 alle ore 24:00
BARBARANO VICENTINO VI – 10 agosto. Salumi, formaggi e degustazione vini
In Piazza Roma e dintorni, degustazione vini locali abbinati ai prodotti tipici quali salumi e formaggi; musica dal vivo.
Dalle ore 19:00 alle ore 01:00.
VALDOBBIADENE TV – 7 agosto. Brindisi in compagnia della Confraternita
Il Comune di Valdobbiadene promuove la “sua” tredicesima edizione di Calici di Stelle, realizzata dal Consorzio Valdobbiadene in collaborazione con la Confraternita di Valdobbiadene.
Dalle ore 19:30 alle ore 24:00. Villa dei Cedri Via Piva 89.
VAZZOLA – 10 agosto. Una festa per cinque comuni
Nella notte delle stelle nella splendida cornice del Borgo Malanotte (frazione di Tezze di Piave, Vazzola), l’atteso appuntamento con la manifestazione eno gastronomica più popolare dell’estate: Calici di Stelle è organizzato dai Comunidi Vazzola, San Polo di Piave, Mareno di Piave, Fontanelle e Ponte di Piave. Degustazione guidata dei migliori vini tipici della Marca Trevigiana, in primis il Prosecco Doc e Docg, e l’autoctono Raboso Piave Doc, abbinati a prodotti gastronomici caratteristici del territorio. Saranno presenti le migliori aziende vinicole dei Comuni aderenti, circa 60. All’interno del Cortivo Borin si potrà partecipare alal degustazione guidata dell’autoctono vino Raboso Piave Doc, sapientemente illustrato dalla Confraternita del Raboso Piave.
Ingresso a pagamento con possibilità di prenotazione fino al giorno 9 agosto.
Dalle ore 19:30 alle ore 24:00.
ARQUA’ PETRARCA PD – 10-11-12 agosto. Degustazioni dei vini dei Colli Euganei
Lungo le vie del borgo, degustazioni di vini Doc e Docg dei Colli Euganei e dei prodotti tipici del territorio con concerti a cielo aperto e osservazione guidata delle stelle.
Dalle ore 19:00 alle ore 24:00.
SUSEGANA TV – 4 e 5 agosto. Appuntamento in Piazza Martiri della Libertà
Il Comunedi Susegana organizza la decima edizione di Calici di Stelle nella suggestiva cornice di Piazza Martiri della Libertà alla presenza delle migliori produzioni vinicole ed enogastronomiche locali, accompagnate da buona musica e buon vino.
Venerdì 4 e sabato 5 agosto, dalle ore 20:00 alle ore 24:00.
VIDOR E COLBELTARDO TV – 29 luglio. Serata al lume di candela
Serata al lume di candela nello splendido anfiteatro collinare che circonda l’antico Santuario di Madonna delle Grazie. La manifestazione enogastronomica sarà caratterizzata da degustazioni di vini Conegliano Valdobbiadene DOCG proposte dai produttori locali abbinati a prodotti gastronomici preparati dalle aziende del territorio, il tutto accompagnato da buona musica.
Dalle ore 20:00 alle ore 24:00.
ASOLO TV – 10 agosto. La magia del centro storico con l’Asolo Docg
Vivere la magica atmosfera del centro storico nella notte di San Lorenzo, degustando l’Asolo Prosecco Docg e gli altri ottimi vini del territorio, abbinati ad assaggi di piatti locali dei Ristoranti dell’Asolano.
Dalle ore 21:00 alle ore 24:00.
ARQUA’ PETRARCA PD – 10,11 e 12 agosto. Degustazioni vini dei Colli Euganei
Lungo le vie del borgo, degustazioni dei vini Doc e Docg dei Colli Euganei e dei prodotti tipici del territorio con concerti a cielo aperto e osservazione guidata delle stelle.
Dalle ore 19:00 alle ore 24:00.
Calici di Stelle nel resto d’Italia
Anche nelle altre regioni d’Italia alcune città prenderanno parte all’evento.
VALLE D’AOSTA
MORGEX AO – 10 agosto. A riveder le stelle tra le vigne più… alte d’Europa
PIEMONTE
MONLEALE AL – 10 agosto. Spirito poetico e contemplazione del cielo
COSTIGLIOLE D’ASTI AT – 10 agosto. Degustazione dei vini della Cantina Comunale
ALBUGNANO AT – 10 agosto. Presentazione dell’associazione vignaioli dell’Albugnano
BAROLO CN – 10 agosto. Degustazione commentata di oltre 100 Barolo Docg
LIGURIA
SESTRI LEVANTE (Genova) – 10 agosto. Degustazioni con l’Accademia dei Sapori
PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE – MONTEROSSO (La Spezia) – 17 agosto. La Musica della terra.
ORTOVERO SV – 8 agosto. Suonando sotto le stelle
LOMBARDIA
SONDRIO – 10 agosto. Brindisi lungo le vie e le corti di Scarpatetti
CANEVINO PV – 9 agosto. Sull’antica Via di San Colombano
CASTELLI CALEPIO BG – 5 agosto. Nell’Antico Borgo lungo la Strada del Vino
CIGOGNOLA PV – 10 agosto. Musica e vini in Piazza Castello
CANNETO PAVESE PV – 10 agosto. Degustando il panorama a Casa Guidotti
SANTA GIULETTA PV – 6 agosto. Degustazioni al Castello
VOLTA MANTOVANA MN – 10 agosto. Cena nei giardini di Palazzo Gonzaga
TRENTINO e ALTO ADIGE
MEZZOLOMBARDO TN – 10 agosto. Il Teroldego si degusta tra i vignetidel Convento
ISERA TN – 5/6 agosto. Musica nelle osterie del centro
ALDENO TN – 11 agosto. Festa in Piazza Cesare Battisti
FRIULI VENEZIA GIULIA
AQUILEIA UD – 12 e 13 agosto. Grande festa in Piazza Capitolo
CORNO DI ROSAZZO UD – 6 agosto. Brindisi con i vini del 46° parallelo
CASARSA DELLA DELIZIA PN – 4 agosto. Musica e vino nel giardino di palazzo Burovich De Zmajevich
CAPRIVA DEL FRIULI GO – 5 agosto. Calici di Stelle del Collio Brda
PREMARIACCO UD – 7 agosto. Appuntamento ai Giardini di Villa Rocca Bernarda
BUTTRIO UD – 10 agosto. Vino e cultura. Presentazione di libri, letture e musica
GRADISCA D’ISONZO GO – 10 agosto. Degustazioni all’enoteca regionale La Serenissima
LATISANA UD – 11 agosto. Un connubio tra le bellezze naturali del fiume Tagliamento e grandi vini
BERTIOLO UD – 10 agosto. Vino e teatro
EMILIA ROMAGNA
FONTANELICE BO – 10 agosto. Profumi e sapori del territorio
CASTELVETRO DI MODENA MO – 10 e 11 agosto. Il Lambrusco lo degusti con il “kit”
CASTELL’ARQUATO PC – 10 agosto. Artisti in centro
PIANELLO VAL TIDONE PC – 5 agosto. Quindici cantine per un territorio
ZIANO PIACENTINO PC – 5 agosto. Degustazioni in musica
SANT’ARCANGELO DI ROMAGNA RN – 9 e 10 agosto. Sorseggiando Sangiovese, bere poco bere bene
MONTE SAN PIETRO BO – 12 agosto. Profumi e sapori del territorio
TOSCANA
SUVERETO LI – 10 agosto. Solidarietà con Matelica
CAMPIGLIA MARITTIMA LI – 10 agosto. Oltre Giove e Saturno!
MASSA MARITTIMA GR – 10 agosto. Il Monteregio in vetrina
POGGIBONSI SI – 10 agosto. Invito al Cassero della Fortezza
MONTEPULCIANO SI – 10 agosto. Il Rinascimento in forma di vino
CASTELLINA IN CHIANTI SI – 10 e 11 agosto. Alle porte del Chianti Classico
TERRICCIOLA PI – 5 agosto. Jazz nel borgo etrusco
CASTELNUOVO BERARDENGA SI – 10 e 11 agosto. Due giorni di festa in Terra Berardenga
MONTESPERTOLI FI – 10 agosto. Musica e gusto, sensazioni a confronto.
CARMIGNANO PO – 5/6 agosto, 9/10 agosto. Quattro notti magiche sulla Rocca
SIENA – Dal “Cantiere della Maestà” alla terrazza su Siena, passando per palazzo Sansedoni
-MUSEO CIVICO, CANTIERE DELLA MAESTA’ E TORRE DEL MANGIA
-PALAZZO SANSEDONI – FONDAZIONE MONTE DEI PASCHI (Via Banchi di Sotto, 34)
-TERRAZZA SU SIENA / GIARDINI SOCIETA CAMPOREGIO, CONTRADA DEL DRAGO IN SAN DOMENICO
VINCI FI – 5 e 10 agosto – Brindisi nel giardino di Leonardo. E tanto altro ancora
FAUGLIA PI – 4 e 5 e 10 agosto – Rievocazione dell’Antica Festa Paesana
GAIOLE IN CHIANTI SI – 6 agosto. Degustazioni in Piazza Ricasoli
PITIGLIANO GR – 10 agosto. Degustazione cel centro storico
SAN GIMIGNANO SI – 10 agosto. Vino e musica con la canzone d’autore
CAPANNORI LU – 5 e 6 agosto. Degustazioni con la Strada del Vino e dell’Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia
TERRANUOVA BRACCIOLINI AR – 10 agosto. Incontro sotto le stelle a Campogialli
CASTIGLIONE D’ORCIA SI – 9 e 10 agosto. L’etichetta più bella e un’anteprima in musica
RAPOLANO SI – 10 agosto. Assaggi in musica
COLLE DI VAL D’ELSA SI – 9 agosto. Magia e illusionismo tra stelle e vini
UMBRIA
MONTEFALCO PG – 10 agosto. Sagrantino sotto le stelle
TORGIANO PG – 10 agosto. I migliori vini della Strada del cantico
CASTEL VISCARDO TR – 10 agosto. Percorso enogastronomico a tappe
GUALDO CATTANEO PG – 13 agosto. Cultura, storia, territorio e vino
FICULLE TR – 5 e 6 agosto. I Grandi Vini dell’Etruria Centrale
MARCHE
OSIMO AN – 10 agosto. Dalle meraviglie sotterranee alle meraviglie del cielo
MORRO D’ALBA AN – 10agosto. Lungo La Scarpa si cammina e si sorseggia la Lacrima
LAZIO
PIGLIO FR – 10 agosto. Festa nel centro storico e al castello
MARINO Roma – 4 e 5 agosto. Visite guidate alla città sotterranea
SERRONE FR – 10 agosto. Degustazioni ed escursioni
ABRUZZO
TOLLO CH – 3 e 10 agosto – Rievocazione storica della Battaglia tra Turchi e Cristiani, poi si brinda sotto le stelle
MOZZAGROGNA CH – 10 agosto – Musica e spettacolo
FRISA CH – 10 agosto – Percorso itinerante
CAMPANIA
RAVELLO SA – 12 agosto. Viaggio sensoriale per le strade dei grandi alberghi
CAMPOLI DEL MONTE TABURNO BN – 8-9-10 agosto. Invito alla festa del Forum dei Giovani
TRAMONTI SA – 10 agosto. Parole di vino: un convegno e degustazioni alla Casa del Gusto
PETRURO IRPINO AV – 10 – 11 agosto. Premiazione concorso nazionale di poesia Nuc est bibendum
MONDRAGONE CE – 10 agosto. Percorso tra arte, cultura, enogastronomia e musica
PUGLIA
RUVO DI PUGLIA BA – 5 agosto. Musica Segreta per la prima volta di Ruvo di Puglia
SAVA TA – 10 agosto. Ad ogni piazza il suo evento enogastronomico
CALABRIA
BIANCO RC – 10 agosto. L’antico “Greco” racconta la sua storia
SICILIA
PACHINO SR – 10 agosto. Tutti i vini dello storico palmento Rudinì
ZAFFERANA ETNEA CT – 9 agosto. Degustazioni di Etna Doc e salumi, formaggi e miele
MENFI AG – 10 agosto. Degustazioni sulla passeggiata a mare di Porto Palo
SARDEGNA
DORGALI NU – 9 agosto. Vini e canti dei cori della tradizione
SENNORI SS – 10 agosto. Aspettanto Calici, di stelle naturalmente
SORSO SS – 11 agosto. Musica e arte nella tradizione
TEMPIO PAUSANIA OT – 7 e 8 e 10 agosto. Un Preludio per imparare a degustare il vino
USINI SS – 10 agosto. Relax e grandi vini
BADESI OT – 10 agosto. Degustazioni sul lungomare di Badesi Mare